Aiuto Biblico

Come confidare in Dio

sermone di Marco deFelice, www.Aiutobiblico.org per domenica, 8 ottobre 2023, – cmd ag –
Descrizione: Per avere pace, dobbiamo confidare in Dio. Come possiamo confidare in Dio?
parole chiavi: fede, confidare in Dio, pace

Audio:

Ognuno ha fede. Ogni persona nel mondo ha fede.

Perché abbiamo fede? Perché la vita è piena di difficoltà, problemi, impegni da compiere. La vita è piena di situazioni che richiedono grande impegno e capacità per poterle risolvere, spesso più di quanto abbiamo da dare.

Vedendo davanti a noi una situazione o un problema da risolvere, per forza abbiamo fede. Abbiamo fede in ciò che crediamo può permetterci di superare quella difficoltà, o di compiere quello che serve fare.

Oggi, vogliamo parlare di quello in cui confidiamo.

Cosa intendiamo con “confidare in qualcosa o qualcuno”? Vuol dire porre la mia fiducia in quella cosa o in quella persona. Se non c’è GPS, e chiedo delle informazioni su una direzione a 5 persone, e mi danno 5 indicazioni diverse, e se secondo me una certa persona sa quello che dice ed è affidabile, allora io confido in quella persona. Seguo le indicazioni stradali che lui mi dà. Questo è confidare: è porre la mia fede in quella persona e seguire quello che mi dice.

Se un fratello o sorella in fede mi ferisce, e secondo il mio giudizio, dovrei evitarlo, e lo faccio, allora ho fede nel mio giudizio, e confido in me stesso.

Se invece un credente maturo mi aiuta a vedere ciò che la Bibbia insegna, e mi mostra che dovrei andare da quel fratello che ha peccato contro di me, e nonostante che mi sia difficile, lo faccio, allora io sto confidando in Dio, perché riconosco che ciò che il credente maturo mi dice viene da Dio.

Confidare, perciò, è porre la mia fede in una persona, in qualcuno o qualcosa, e perciò, agire in base a quello che quella persona o cosa mi insegna.

Ho fame e ho bisogno di cibo per me e per la mia famiglia. Vado al supermercato. Ho fede che accetteranno i soldi che porto con me. Ho fede nei soldi che ho, che risolveranno il mio problema.

La mia auto non funziona. Ho fede che il mio meccanico può trovare e risolvere il problema.

Ho un problema di salute. Vado dal medico, e confido in quello che egli mi dice di fare.

Se ho tanti problemi, confido nei soldi che possiedo, che possono risolvere questo o quel problema.

Ci sono tanti problemi che cerchiamo di risolvere con i soldi, o con la nostra forza fisica e con le nostre capacità. In questi casi, confidiamo nei nostri soldi, oppure, nelle nostre capacità.

Poi, ci sono problemi che richiedono pensiero e valutazione. In questi casi, confidiamo nel nostro intendimento, o, a volte, nell’intendimento di qualcuno con più esperienza di noi.

Ho un problema grande, e confido nel mio intendimento per capire come risolvere quel problema. Quante volte confidiamo nel nostro intendimento! Se si tratta di una cosa pratica, può andare anche bene.

Se qualcosa in casa si rompe, essendo un fai-da-te, posso studiare quella cosa, e spesso, con il mio intendimento, posso trovare una soluzione.

Se arrivano ospiti all’ultimo momento, il che è successo tante volte, Serena, avendo tanta esperienza, con il suo intendimento può capire cosa andrebbe bene cucinare che sia veloce e sufficiente.

In tante situazioni, confidiamo nelle nostre capacità, confidiamo nel nostro intendimento, confidiamo in noi stessi. E, per le cose pratiche della vita, possiamo confidare in quello che Dio ci ha dato.

Dio mi ha dato una certa quantità di soldi. Ci sono tante situazioni in quei soldi possono risolvere problemi pratici. Ma in quei casi, sto usando i mezzi che DIO mi ha dato. Quanto è importante che ricordiamo che tutto quello che ho viene da Dio.

“Che cosa infatti ti rende diverso? Che cosa hai tu che non l’abbia ricevuto? E se l’hai ricevuto, perché ti glori come se non l’avessi ricevuto?” (1Corinzi 4:7 LND)

Quindi, ci sono tante situazioni normali che riusciamo a risolvere con le capacità e i mezzi e l’intelligenza che Dio ci ha dato. In quei casi, è estremamente importante che ricordiamo che tutto quello che abbiamo viene da Dio. Quindi, sappiamo di potercela fare con quello che Dio ci ha dato, ma in realtà, confidiamo in Dio, sapendo che quello che abbiamo viene da LUI.

Quando NON dobbiamo confidare in noi stessi

Però, ci sono tante situazioni in cui NON dobbiamo confidare nel nostro intendimento.

Per esempio, in qualsiasi situazione che riguarda qualsiasi principio biblico, che vuol dire quasi tutte le nostre decisioni, e i nostri rapporti con gli altri, e come usiamo i nostri soldi, e come usiamo il nostro tempo, e come parliamo, e molto di più, in tutti questi casi, Dio ci insegna, tramite la Bibbia, come agire. In questi casi, non dobbiamo appoggiarci sul nostro intendimento. Piuttosto, dobbiamo confidare in quello che Dio ci insegna nella Parola di Dio.

“5 Confida nell’Eterno con tutto il tuo cuore e non appoggiarti sul tuo intendimento; 6 riconoscilo in tutte le tue vie, ed egli raddrizzerà i tuoi sentieri. 7 Non ritenerti savio ai tuoi occhi, temi l’Eterno e ritirati dal male; 8 questo sarà guarigione per i tuoi nervi e un refrigerio per le tue ossa.” (Proverbi 3:5-8 LND)

Quando Dio ci dà i suoi principi o comandamenti, non dobbiamo mai confidare nel nostro intendimento. Piuttosto, dobbiamo confidare nell’Eterno, in quello che Egli ci comanda, nelle sue verità.

Un esempio: ho parlato con vari giovani che sono stati vittime di bullismo a scuola. Ho sentito anche di una psicologa che ha consigliato ad una giovane che lei dovrebbe essere dura con chi era stato duro con lei. Le ha detto che bisogna essere duri con loro quanto loro lo erano con lei.

Che cosa dice la Bibbia? Leggo Romani 12:17-21.

17 Non rendete ad alcuno male per male; cercate di fare il bene davanti a tutti gli uomini. 18 Se è possibile per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini. 19 Non fate le vostre vendette, cari miei, ma lasciate posto all’ira di Dio, perché sta scritto: "A me la vendetta, io renderò la retribuzione, dice il Signore". 20 "Se dunque il tuo nemico ha fame dagli da mangiare, se ha sete dagli da bere; perché, facendo questo, radunerai dei carboni accesi sul suo capo". 21 Non essere vinto dal male, ma vinci il male con il bene.” (Romani 12:17-21)

Se si confida nel proprio intendimento, o nel fatto che lo psicologo è un cosiddetto esperto, allora, si potrebbe confidare nel suo consiglio.

Se invece si ha fede in Dio, in base a quello che la Bibbia insegna, si rifiuta il consiglio della psicologa. Non si confida in quello che dice lei, piuttosto, si confida in quello che dichiara Dio, e perciò, si tratta con bontà e gentilezza coloro che ti trattano male.

Un altro esempio: ho davanti a me la scelta di un lavoro. Un lavoro paga di più, ma mi farebbe mancare molti incontri di chiesa. L’altro lavoro paga meno, ma mi lascerebbe molto più tempo con altri credenti. I non credenti nella mia vita mi consigliano di prendere il lavoro che paga di più. I credenti maturi nella mia vita mi ricordano che Dio ci comanda di cercare per primo il regno di Dio e la sua giustizia. Quindi, devo scegliere: confido nei consigli delle persone non credenti, oppure, di credenti che sono deboli spiritualmente? Oppure, confido nel Signore, che i credenti maturi ti condividono.

Infatti, per quanto riguarda in chi confidiamo, ricordiamo quello che ci dichiara il Salmo 1.

1 Beato l’uomo che non cammina nel consiglio degli empi, non si ferma nella via dei peccatori e non si siede in compagnia degli schernitori, 2 ma il cui diletto è nella legge dell’Eterno, e sulla sua legge medita giorno e notte. 3 Egli sarà come un albero piantato lungo i rivi d’acqua, che dà il suo frutto nella sua stagione e le cui foglie non appassiscono; e tutto quello che fa prospererà. 4 Non così sono gli empi; ma sono come pula che il vento disperde. 5 Perciò gli empi non reggeranno nel giudizio, né i peccatori nell’assemblea dei giusti. 6 Poiché l’Eterno conosce la via dei giusti, ma la via degli empi porta alla rovina. (Salmo 1)

Notate che in questo brano, c’è un forte insegnamento di NON confidare in quello che ci dicono i non credenti. Piuttosto, di trovare il nostro diletto nella Parola di Dio, che ci porta a confidare in Dio.

Cioè, questo brano ci spiega che per essere benedetti, NON dobbiamo confidare in coloro che non seguono Dio. Dobbiamo rifiutare assolutamente di dare ascolto a quello che ci dicono.

Brani che parlano di confidare nell’Eterno

Una delle verità che si ripete tantissimo nella Bibbia è il comandamento di confidare nell’Eterno. La Bibbia ci chiama a confidare nell’Eterno, ci chiama ad avere fede in Dio, che è la stessa cosa.

Troviamo questo insegnamento volta dopo volta nella Bibbia. Quello che Dio vuole in noi è fede, fede in Lui.

Perché Abrahamo era apprezzato da Dio? Perché Abrahamo aveva fede in Dio. La cosa più importante nel rapporto di Abrahamo con Dio era il fatto che Abrahamo aveva fede in Dio. Egli confidava nelle promesse di Dio. Confidava in quello che Dio gli diceva, nonostante che non capiva tutto. Però, confidava nel Signore.

Seguite mentre leggo alcuni brani dai Salmi che parlano di confidare nell’Eterno. Salmo 4:5; 9:10: 20:7; 22:4,5

“Offrite sacrifici di giustizia e confidate nell’Eterno.” (Salmo 4:5 LND)
“E quelli che conoscono il tuo nome confideranno in te, perché tu, o Eterno, non abbandoni quelli che ti cercano.” (Salmo 9:10 LND)

Quando vediamo chi è Dio, quando conosciamo il suo cuore, allora, l’unica cosa che ha senso è di confidare in Lui. E che cosa di meraviglioso succede a chi confida nell’Eterno? Non sarà mai abbandonato da Dio. Sarà curato. MAI ABBANDONATO. Considerate questo.

Poi, Salmo 20:7.

“Alcuni confidano nei carri e altri nei cavalli, ma noi ricorderemo il nome dell’Eterno, il nostro DIO.” (Salmo 20:7 LND)

Abbiamo la scelta: confidare negli uomini, o in noi stessi o in altri, oppure, confidare nell’Eterno, il nostro Dio.

Questo brano ci fa riconoscere che è assurdo confidare negli uomini. Gli uomini sono limitati, gli uomini non hanno il potere di Dio, non hanno la saggezza di Dio, non hanno il cuore di Dio. È stoltezza confidare negli uomini. È saggezza confidare nel Signore.

Tu, in chi confidi?

Salmo 22:4,5 ci aiuta a capire la verità.

“4 I nostri padri hanno confidato in te hanno confidato in te e tu li hai liberati. 5 Gridarono a te e furono liberati, confidarono in te e non furono delusi.” (Salmo 22:4-5 LND)

In questo brano, il Salmista ricorda i suoi antenati. Avevano confidato nell’Eterno, e non furono delusi. Piuttosto, Dio ha risposto alla loro fede, curandoli e liberandoli.

Dio cura chi ha fede in Lui. Oh che possiamo seguire l’esempio dei nostri antenati spirituali.

Leggo i Salmi 25:2; 26:1; 28:7; 31:14.

“O Dio mio, in te confido; fa’ che non sia confuso e che i miei nemici non trionfino su di me.” (Salmo 25:2 LND)

In questo brano, il Salmista dichiara la sua fede nell’Eterno. E poi, in base al fatto che confida nell’Eterno, chiede a Dio di far sì che non sia confuso, che possa conoscere la cura di Dio.

Quanto è importante confidare nell’Eterno, e poi, in base al fatto che crediamo in quello che Dio farà, allora pregare a Lui. Ascoltate mentre leggo Ebrei 11:6.

“Ora senza fede è impossibile piacergli, perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che egli è il rimuneratore di quelli che lo cercano.” (Ebrei 11:6 LND)

Quanto è importante che confidiamo nell’Eterno. Dio merita la nostra fede. Dio è fedele. Ha sempre mantenuto la sua parola. Quanto è importante che confidiamo nell’Eterno. Dio è fedele. Confidiamo in Lui.

Ora leggo Salmo 26:1.

“«Fammi giustizia, o Eterno, perché io ho camminato nella mia integrità e ho confidato nell’Eterno senza vacillare.” (Salmo 26:1 LND)

Questo brano è simile ad un altro. Il Salmista chiede a Dio di operare, ma dichiara che lo chiede perché ha confidato nell’Eterno. Egli ha fede in Dio, ed è per questo che sa che ha una porta aperta per chiedere aiuto da Dio. Quanto è fondamentale avere fede in Dio. Non sono le nostre buone opere che ci portano vicini a Dio, è la nostra fede in Dio.

Leggo Salmo 28:7.

“L’Eterno è la mia forza e il mio scudo; il mio cuore ha confidato in lui e sono stato soccorso; perciò il mio cuore esulta, e lo celebrerò col mio canto.” (Salmo 28:7 LND)

In questo brano, il Salmista dichiara che Dio è la sua forza e il suo scudo. Poi, dichiara che ha confidato in Dio, e Dio lo ha soccorso. In base a questo, il Salmista esulta in Dio, e lo celebra.

Quando noi confidiamo in Dio, non saremo delusi. Quando confidiamo in Dio, Dio opererà, nel modo giusto, e saremo curati.

Confidare nell’Eterno: significato

Vorrei fermarci qua per considerare cosa vuol dire confidare nell’Eterno.

Vuol dire avere fede completa in Dio, in qualsiasi cosa che Egli decide.

Se una persona cara a me ha una grave malattia, confidare nell’Eterno vuol dire che confido in quello che Egli vuole fare, qualsiasi sia la sua scelta. Quindi, vuol dire che confido in Dio se Egli sceglie di guarire, e confido in Dio se sceglie di far sì che la persona muoia e va con Dio. So che i tempi di Dio sono perfetti, so che Egli è saggio e perfetto e agisce con amore. Perciò, confido in Dio, non in un certo esito.

La vera pace arriva solamente a chi confida veramente in Dio, perché sa che Dio è pienamente in controllo, e fa tutto bene, secondo il suo piano perfetto.

Leggo Salmo 32:10

“Molti sono i dolori dell’empio, ma chi confida nell’Eterno sarà circondato dalla sua benignità.” (Salmo 32:10 LND)

In questo versetto, impariamo che la vita è difficile, ma, seguire Dio ci porta ad avere vera pace, perché saremo circondati dalla benignità di Dio. In altre parole, Dio gestirà la vita di coloro che confidano in Lui, per curare le loro vite. Leggo Salmo 33:21.

“Sì, il nostro cuore si rallegrerà in lui, perché confidiamo nel suo santo nome.” (Salmo 33:21 LND)
“3 Confida nell’Eterno e fa’ il bene, abita il paese e coltiva la fedeltà. 4 Prendi il tuo diletto nell’Eterno ed egli ti darà i desideri del tuo cuore. 5 Rimetti la tua sorte nell’Eterno, confida in lui, ed egli opererà.” (Salmo 37:3-5 LND)

Quanto c’è in questo brano. Confida nell’Eterno. Poni la tua fede in Lui.

“Abita il paese”: Confida nell’Eterno nel posto in cui ti ha messo, con la salute che ti ha dato, con i soldi che ti ha provveduto, con i problemi che hai. Sii fedele dove ti trovi. Confida che tutto è gestito da Dio.

“Prendi diletto nell’Eterno”: Cerca la gioia in LUI. Questo fa parte di veramente confidare in Dio, si confida che Egli vale più di tutto.

“Rimetti la tua sorte nell’Eterno”: abbi fiducia che Egli è in controllo delle circostanze della tua vita. Quando arriva il bello, quando arriva il male, confida nell’Eterno. Rimetti la tua sorte in LUI.

“Egli opererà”: ti darà una pace che supera l’intelligenza.

In Salmo 56:3 dice:

“Quando avrò paura, confiderò in te.” (Salmo 56:3 LND)

Ci sono tante situazioni della vita che possono farci avere paura. Problemi più grandi di noi, situazioni difficili, rischi di gravi danni o la morte. Cosa dobbiamo fare quando arriva la paura?

Dobbiamo confidare in Dio. Dobbiamo ricordare che Egli è in controllo. Ricordiamoci le sue PROMESSE. Le meravigliose promesse che sono sicure e potenti. Quanta gioia e pace manchiamo perché non ricordiamo le promesse di Dio.

Dobbiamo trovare il nostro RIFUGIO in Dio, non in un certo esito, non che le cose andranno come voglio io, ma in Dio.

Leggo Salmo 62:8.

“Confida in lui continuamente, o popolo, effondi il tuo cuore davanti a lui: DIO è il nostro rifugio. (Sela)” (Salmo 62:8 LND)

Questo versetto aggiunge qualcosa di importante. Non dobbiamo solo confidare nell’Eterno, ma confidiamo nell’Eterno CONTINUAMENTE. Non a volte sì e a volte no. Continuamente. In ogni situazione.

“Effondi il tuo cuore davanti a Lui”: porta davanti a Dio tutti le tue paure, condividi tutti i tuoi pesi e tutti i tuoi pensieri con Lui. Non tenere tutto dentro di te.

“Dio è il nostro rifugio”: Noi sappiamo che per mezzo di Gesù Cristo abbiamo un rifugio in Dio che è sempre sicuro, sempre disponibile, e che provvede pace in mezzo a tutto in cui ci troveremo.

Salmo 84:12.

“O Eterno degli eserciti, beato l’uomo che confida in te.” (Salmo 84:12 LND)

Vuoi essere beato? Vuoi le benedizioni di Dio nella tua vita? Allora, è molto semplice. Confida in Dio, con tutto il tuo cuore. Rimetti la tua sorte in Lui. Confida nel suo amore, nella sua saggezza, nella sua potenza, nel suo sovrano controllo. Egli è l’Eterno degli eserciti. Infinito in potenza. Sovrano su tutto. Quindi, pienamente in controllo di tutti gli avvenimenti della tua vita. Puoi confidare in Lui.

Nel Salmo 91:1-2 leggiamo una meravigliosa verità.

“1 Chi dimora nel riparo dell’Altissimo, riposa all’ombra dell’Onnipotente. 2 Io dico all’Eterno: "Tu sei il mio rifugio e la mia fortezza, il mio DIO, in cui confido".” (Salmo 91:1-2 LND)

Consideriamo che Dio è l’Onnipotente e l’Altissimo sopra tutto. Quando confidiamo in Lui, possiamo veramente dimorare alla sua ombra. Possiamo essere pienamente tranquilli considerando chi è il nostro Dio, Colui in cui confidiamo.

Tu confidi nell’Eterno?

Il Salmo 125:1 ci dà una meravigliosa promessa.

“«Canto dei pellegrinaggi.» Quelli che confidano nell’Eterno sono come il monte Sion, che non può essere smosso. ma rimane in eterno.” (Salmo 125:1 LND)

Chi confida veramente in Dio, non sarà mai smosso quando arriveranno le tempeste, le persecuzioni, le ingiustizie, le malattie, e la morte, perché sarà Dio a curarlo.

Leggiamo ancora Proverbi 3:5-6.

“5 Confida nell’Eterno con tutto il tuo cuore e non appoggiarti sul tuo intendimento; 6 riconoscilo in tutte le tue vie, ed egli raddrizzerà i tuoi sentieri.” (Proverbi 3:5-6 LND)

Confidare nell’Eterno anziché in noi stessi. Con TUTTO il cuore. In OGNI nostra via.

Il risultato è guarigione e refrigerio. Vera pace e cura.

In Proverbi 28:25 leggiamo:

“Chi ha il cuore gonfio d’orgoglio fomenta contese, ma chi confida nell’Eterno prospererà.” (Proverbi 28:25 LND)

Qua, vediamo un contrasto fra avere un cuore pieno di orgoglio, e confidare nell’Eterno. In che senso? Confidare nell’Eterno richiede umiltà. Un cuore pieno di orgoglio non può confidare nell’Eterno. Ma chi si umilia, e confida nell’Eterno, avrà vera prosperità. Sarà benedetto veramente e profondamente.

Che cos’è la prosperità?

Prosperità non è avere una vita con pochi problemi di salute e tanti soldi. Che prosperità è quella? Perderai tutto quello alla morte.

Prosperità è avere una vita con tanto frutto che dura per l’eternità. Prosperità è avere una vita dove Dio opera, tramite te, per produrre frutto. Paolo dice ai Tessalonicesi:

“Qual è infatti la nostra speranza, o gioia, o corona di gloria? Non siete proprio voi, davanti al Signor nostro Gesù Cristo alla sua venuta?” (1Tessalonicesi 2:19 LND)

Paolo sta dicendo che i Tessalonicesi sarebbero stati la sua corona e la sua gioia alla venuta di Gesù Cristo.

La tua vita ha prosperità? Tramite te tante persone vedono più di Cristo? Quella è prosperità.

Proverbi 29:25.

“La paura dell’uomo costituisce un laccio, ma chi confida nell’Eterno è al sicuro.” (Proverbi 29:25 LND)

Nelle difficoltà della vita, quando le nostre capacità non bastano, ci sono due scelte. Avere paura. Oppure, confidare nell’Eterno.

Avere paura è un laccio che ci fa cadere e rovina tutto. Questo perché non abbiamo fede in Dio e facciamo le cose sbagliate per cercare di risolvere o evitare problemi.

Ma chi confida nell’Eterno è al sicuro e non cade. Cosa vuoi tu nella tua vita?

La pratica di confidare

Una parte centrale di confidare in Dio è capire qual è la volontà di Dio in ogni campo della vita, e poi, camminare in quella volontà.

Cioè, nel modo di vivere il matrimonio, nel modo di crescere figli, nel mondo di vivere nella società, nel modo di fare tutto: confidare in Dio comprende informarmi di quale sia la volontà di Dio in ogni campo della vita, e poi, vivere secondo quello che Dio comanda, perché confidiamo che la sua via è l’unica via.

I motivi per cui possiamo confidare in Lui

Abbiamo parlato tanto di quanto sia importante e meraviglioso che possiamo confidare nell’Eterno.

Però, voglio fermarmi a considerare qualcosa di molto grande.

Quando consideriamo l’assoluta santità di Dio, e la sua gloria, e quanto ogni peccato è abominevole a Lui, e poi, quando consideriamo quanto peccato abbiamo nelle nostre vite, allora, dovremmo essere solo nemici di Dio. Infatti, per natura, SIAMO nemici di Dio. Per natura, siamo separati da Dio. Non potremmo mai avere l’aiuto di Dio per merito nostro, e perciò, non potremmo confidare in Dio.

Invece, DIO STESSO ha provveduto una via per riconciliarci con Sé, per mezzo del suo Figlio, Gesù Cristo.

In Gesù Cristo, abbiamo perdono. In Gesù Cristo, siamo riconciliati. In Gesù Cristo, siamo diventati figli amati di Dio.

E perciò, in Gesù Cristo, abbiamo libero accesso a Dio.

È in Gesù Cristo che possiamo confidare in Dio. Gesù è la nostra giustizia. Gesù è la porta che ci porta a Dio.

RINGRAZIAMO Dio. Guardiamo a Cristo. Confidiamo in Dio in ogni situazione. Egli è in controllo.